Locanda del Santuario di San Giovanni d'Andorno ! locandadelsantuario.it

Ciao! Benvenuto!

Siamo un rifugio escursionistico e ristorante situati all'interno del Santuario di San Giovanni d'Andorno, tra la natura incontaminata dell'Alta Valle Cervo e le cime delle Alpi Biellesi, a 100 km da Torino e da Milano, nel Nord-Ovest dell'Italia.

Prenota la tua stanza

San Giovanni d'Andorno: la natura è di casa

Un rifugio sicuro e lontano dal caos cittadino in una valle ancora incontaminata con una ricca cultura, straordinari cibi e vini locali, nel cuore di alcuni paesaggi più spettacolari delle Alpi Biellesi.

Che tu sia in viaggio sul famoso cammino della GTA, che tu senta il bisogno di un soggiorno rigenerante insieme alla tua famiglia, di un luogo spirituale e di pace, o anche solo una sosta di qualche ora, benvenuto a casa.

ristorante-locanda-santuario-san.giovanni-andorno

Ristorante

Siediti davanti al fuoco e assapora le ricette della tradizione preparate con prodotti di stagione e del territorio.
Fatti abbracciare da sapori che raccontano di mani sapienti che arano, seminano, mungono e preparano, coniugando gli antichi saperi con tecniche innovative culinarie

albergo-locanda-santuario-san.giovanni-andorno

Albergo

Trova quiete e riposo in camere semplici e accoglienti dai muri ancora di pietra che, grazie al loro spessore, isola dal mondo esterno.
Ti abbracceranno in lunghi silenzi ovattati, fonte di spiritualità e pensiero ascendente.
Da sempre l'ostello accoglie gruppi organizzati e viandanti nelle sue camere da 6 posti letti.

locanda-del-santuario-attivita-natura

Attività

Al viandante che sta percorrendo il cammino della Gran Traversata della Alpi (GTA) San Giovanni d'Andorno offre rifugio, al pellegrino pace e tranquillità.
Se ti piace fare sport, ti proponiamo il trekking, le escursioni in bike e i percorsi in mountain bike

territorio-valle-cervo-santuario-san-giovanni

Territorio

L'Alta Valle Cervo è un paradiso ancora incontaminato situato a pochi km da Milano e Torino.
A noi piace che rimanga così: con i suoi sentieri che d'autunno si colorano di arancio e giallo, il suo fiume cristallino, la natura selvaggia e i villaggi tipici dove le tradizioni sono ancora vive e ben radicate nella comunità

Succose novità dalla Valle Cervo

Strada provinciale Rosazza Oropa, percorribile fino al Santuario di San Giovanni d’Andorno

Google Maps segnala erroneamente la chiusura del tratto che da Campiglia Cervo porta al Santuario. Dalla Locanda del Santuario di

I signori della Chiesa di Santa Maria di Pediclosso

La famiglia Savoia cura la Chiesa di Santa Maria di Pediclosso con l’arte della muratura da più di 50 anni

I fiori di montagna: l’erba magica di San Giovanni

A passeggio per i sentieri della Valle Cervo per raccogliere l’iperico, una dellepiante officinali più famose, in uso da oltre

Turismo sostenibile e ospitalità accessibile

Pensi anche tu che la montagna debba essere rispettata, valorizzata e debba essere accessibile a tutti?
Le emozioni che puoi vivere qui partono da questa filosofia che mette al centro l'uomo e la natura